Quando la vita prende direzioni inaspettate e sembra mettere in discussione ogni nostra certezza, è facile cadere vittima dei dubbi e non riuscire a scegliere in che modo proseguire il cammino.
Le scelte che contano
Un conflitto con il partner, una malattia, nuovo lavoro, una separazione. Di fronte a questi avvenimenti ci poniamo domande logiche: “Cosa devo fare? Cosa sarebbe più opportuno? Che cosa accadrà se scelgo questo o quello?”.
Sincerità e chiarezza
Coloro che dicono quello che pensano sono veri. Per questo li stimo, passo volentieri il mio tempo insieme a dialogare.
Vivere di ricordi
I ricordi non sempre sono positivi, a volte sono come onde impetuose, capricciose e
imprevedibili che ci buttano addosso il passato. Siamo tutti in balia di queste onde, esse sono le nostre radici e ci dicono chi siamo.
La fede, un dono
Nel vasto oceano viaggia una piccola barca sballottata dalle onde, “quante metafore si potrebbero trarre da questo breve incipit con cui inizio questo messaggio.
Comunicazione efficace
La comunicazione è un fenomeno complesso e un elemento fondamentale della società. La cultura esiste perché gli esseri umani comunicano tra loro. La comunicazione non esisterebbe senza il linguaggio, che è il massimo agente di socializzazione.
Omertà, un silenzio assordante
L’omertà è tra gli atteggiamenti umani il più odioso. Fare finta di non vedere, non sentire, decidere consapevolmente di non parlare, significa tradire se stessi prima, gli altri, la legalità.
Spontaneità espressiva
Chi usa bene la comunicazione sa parlare con la pancia e con il cuore oltre che con la testa.
Corruttori e corrotti
“Settimo: non rubare”, recita il Decalogo. Imperativo presente e categorico nelle nostre orecchie dal tempo del catechismo.
Come comunicare
Non ci è mai capitato di volere qualcosa ma di non averlo detto per un qualsiasi motivo e poi pentircene?