Cooperativa Sociale Promozione Umana
02 98242102

Chiamaci

centroascolto@promozioneumana.it

Scrivici per un primo contatto

Sostienici!
  • Home
  • Chi siamo
  • Il percorso
  • Centri di ascolto
  • Le comunità
  • Progetti
    • Progetto Gener-Azione
    • Progetto Adolescenze IN(CERTE)
  • Rubrica
  • Pubblicazioni
  • Gallery
  • Contatti
promozione-umana-logo

Rubrica

Questo è uno spazio di condivisione e approfondimento dedicato a temi che spaziano dalla psicologia a consigli pratici, arricchiti da testimonianze di vita, esperienze sul campo e collaborazioni scientifiche.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

Furti e scommesse

07/08/2019

I cartoncini che trovavamo in chiesa per prepararci alla confessione portavano una domanda: “Hai osservato il settimo comandamento?”. Il settimo, dei dieci comandamenti, ordinava di non rubare.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

Latrine o cessi

07/08/2019

La latrina nelle case del paese era molto semplice: una costruzione di mattoni addossata al muro di cinta con una fessura nella parte sopra la porta e sul pavimento un buco a cerchio davanti al quale era segnato il posto per mettere i piedi.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

Le benedizioni del parroco

07/08/2019

Negli anni ‘40, ’50, la benedizione era il toccasana di tutti i mali. Scacciava le formiche dal lavandino, risanava le ferite, allontanava il malocchio, garantiva la fecondità della stalla, faceva star bene gli ammalati e riposare in pace i morti.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

Quel pane quotidiano di allora

07/08/2019

Per noi ragazzi, il fornaio era la persona più fortunata del mondo perché mangiava il pane fresco, sotto i nostri occhi. L’invidia era tanta e la bramosia anche. I panini appena sfornati meritavano un’adorazione superiore a quella dell’ostia consacrata.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

Le rogazioni

07/08/2019

Mai sentito parlare di Rogazioni? Introdotte con l’avvento del cristianesimo, consistono in preghiere, processioni e benedizioni ai campi eseguiti al fine di propiziare un buon raccolto. Da bambini mia mamma ci sveglia alle cinque del mattino per partecipare alle Rogazioni.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

Le serate nella stalla

07/08/2019

In questo luogo abbastanza poco luminoso si tramandavano di generazione in generazione le tradizioni, i racconti, le arti manuali delle donne e degli uomini: una vera fucina culturale. Il tutto sotto lo sguardo e la compagnia di quegli animali che facevano parte della vita di ogni giorno.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

I giochi di una volta

07/08/2019

I giochi si facevano prevalentemente per strada o nei tanti spazi che la natura concedeva, c’era il piacere di fare parte del gruppo di mettersi alla prova riuscendo a superare le difficoltà.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

Come si facevano burro e formaggi

07/08/2019

Il burro era considerato un prodotto dei ricchi, per questo chi lo faceva, ben poche volte lo usava per preparare gli arrosti. Vendere il burro alle persone benestanti con il ricavato i contadini comperavano gli indumenti per la nidiata di figli.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

Il campanaro

07/08/2019

Il campanaro era l’esperto nel muovere i batacchi delle campane per regolare l’orologio. Otteneva con le campane piccole e grandi una gamma di suoni. Non mancava mai alle celebrazioni più importanti.

Rubrica_Coopertativa_Sociale_Promozione_Umana

Quando il pane si faceva in casa

07/08/2019

Ogni famiglia, a seconda delle possibilità, conservava in casa una certa quantità di farina, che veniva recapitata direttamente dal fornitore, mentre chi non aveva questo “privilegio” si riforniva dagli spacci di generi alimentari.

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 20 21 22 … 24 Successivi

Cerca

Argomenti

  • EVENTI
  • NEWS
  • PENSACI SU
    • Don Chino
    • Don Massimo Bellotti
    • Guide e Consigli
  • RUBRICHE
    • Ora più famiglia
    • Prudenza
    • Quel piccolo mondo di ieri
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Un Derby di Rinascita
  • Giubileo con Papa Leone XIV
  • Torneo delle Comunità di Promozione Umana
promozione-umana-logo

La nostra Comunità terapeutica offre alla persona dipendente la possibilità di riconoscere il proprio problema per trovare le migliori risposte legate alla dimensione della cura.

Sostienici!
Facebook-f Youtube Icon-linkedin

PROMOZIONE UMANA

  • Home
  • Chi siamo
  • Il percorso
  • Centri di ascolto
  • Le comunità
  • Sostienici
  • Rubrica
  • Pubblicazioni
  • Sostanze
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti

COME CONTATTARCI

Via delle Crociate, 1
S.Giuliano Milanese 20098 (MI)

Tel:

02/98241405

02/98491758

02/98242102

Email:

centroascolto@promozioneumana.it
amministrazione@promozioneumana.it

Normativa sul whistleblowing
Whistleblowing

LE NOSTRE ORGANIZZAZIONI

Promozione_Umana_Progetto_Sostenitori

2024 © Associazione Promozione Umana. Tutti i diritti riservati | Credits

  • Privacy policy